Per poter diagnosticare, facilmente e rapidamente, la pervietà dei setti inter-atriali ed interventricolari, le microcalcificazioni dell’anello fibroso valvolari e la Valvola Aortica bicuspide è ovviamente necessaria la conoscenza della Semeiotica Biofisica Quantistica (1) e della Diagnostica Psicocinetica (2-11).
La valvola aortica bicuspide è una comune malattia del cuore congenita, presente in circa 2% della popolazione, che colpisce ugualmente maschi come femmine.
Fisiologicamente formano la valvola aortica tre lembi che si incontrano saldamente per impedire che il sangue ritorni nella fase diastolica nuovamente nel ventricolo sinistro.
Nella maggior parte dei casi il paziente è inizialmente asintomatico, perché minimo è il reflusso di sangue dentro il ventricolo sinistro.
La valvola aortica bicuspide causa i sintomi soltanto quando iniziano le complicazioni. Il paziente può lamentare faticabilità facile, dolore toracico, dispnea, palpitazioni, attacchi.
Interessante l’aggravamento provocato dall’associazione di microcalcificazioni e fibrosi dell’anello valvolare, presente nell’80% degli anziani. L’endocardite infettiva può insorgere più frequentemente nei giovani pazienti.
Oggi la diagnosi di valvola aortica bicuspide può essere occasionale nel corso di un ecocardiogramma eseguito per altre patologie, o per la presenza di sintomi.
Per corroborare la diagnosi ecocardiografica spesso si ricorre alla risonanza magnetica.
Secondo l’ISS gli esami che permettono di evidenziare il mal funzionamento della valvola aortica, oltre ai sintomi riferiti dal malato, includono:
elettrocardiogramma, che può mettere in evidenza la presenza di un aumento dello spessore della parete del ventricolo sinistro, che indica il sovraccarico di lavoro a cui è sottoposto il muscolo cardiaco. Può anche essere presente una irregolarità costante del battito cardiaco (fibrillazione atriale) favorita dalla dilatazione dell’atrio sinistro che, a sua volta, può essere una conseguenza delle alterazioni della circolazione del sangue all’interno del cuore determinate dalla stenosi della valvola aortica;
rx torace, mostra la presenza di un ingrandimento della cosiddetta “ombra cardiaca” espressione dell’aumento della parte sinistra del cuore, ventricolo e atrio sinistro. Inoltre, nelle forme di stenosi valvolare grave è possibile rilevare una congestione polmonare;
ecocardiogramma, rappresenta l’esame principale per accertare tutte le malattie le valvulopatie. Nella stenosi aortica permette di valutare con buona accuratezza le alterazioni del tessuto valvolare, la gravità della stenosi (quanto si è ridotta l’area attraverso cui il sangue dal ventricolo deve passare nell’aorta) e il grado di pressione che il ventricolo deve sviluppare per pompare il sangue attraverso la valvola malata. Con queste tre importanti informazioni è possibile stabilire la gravità della malattia valvolare e l’eventuale indicazione all’intervento chirurgico di sostituzione della valvola;
il cateterismo cardiaco non viene utilizzato spesso per diagnosticare la malattia della valvola aortica, ma può essere eseguito se gli altri esami non sono stati in grado di fornire informazioni sulla sua presenza e gravità.
La Diagnosi semeiotico-biofisico-quantistica psicocinetica di Pervietà dei Setti cardiaci, Microcalcificazioni dell’anello fibroso valvolare e della Valvola Aortica bicuspide.
La diagnosi SBQ psicocinetica di pervietà dei setti interatriale e interventricolare è posta premendo con intensità media (500 dyne circa/cm2) prima sul setto interatriale e poi su quello interventricolare mediante il polpastrello di un dito virtuale, come insegna la Diagnostica Psicocinetica (2-11).
Nel sano, dopo un Tempo di Latenza (TL.) di 8 sec. esatti, appare il Riflesso Gastrico Aspecifico (Rifl. GA.) di intensità non superiore ai 2 cm., con durata > 3 sec. – 4 sec. <
Al contrario, nella pervietà dei setti, il TL. è inferiore a 8 sec. e l’intensità del Rifl. GA. superiore a 2 cm. con una durata superiore a 4 sec.
Come sempre, la intensità delle modificazioni dei valorii parametrici è correlata, direttamente o inversamente, con la gravità della sottostante patologia.
La diagnosi SBQ psicocinetica di microcalcificazioni dell’anello valvolare fibroso è resa possibile, anche a chilometri di distanza dall’esaminando, mediante lò Segno di Terziani (12).
Nel sano, la pressione media (500 dyne circa/cm2), esercitata tra due polpastrelli digitali virtuali sopra la base valvolare, secondo la Diagnostica Psicocinetica, provoca, dopo un Tempo di Latenza (TL.) di 8 sec. il Riflesso Gastrico Aspecifico d’intensità non superiore ai 2 cm., con durata > 3 sec. – 4 sec. <.
Al contrario, in caso di anello valvolare fibroso il TL. è ridotto e la Durata del Rifl. GA. supera i 4 sec.
Infine, in presenza di microcalcificazioni dell’anello valvolare fibroso, il TL. è inferiore a 8 sec. e il Riflesso Gastrico Aspecifico mostra una caratteristica riduzione di intensità, immediata e lieve (12).
La diagnosi clinica psicocinetica di Valvola Aortica Bicuspide è posta facilmente in un minuto sulla base dei valori parametrici del Riflesso Valvola Aortica-GA., valutato mediante la pressione media (500 dyne circa/cm.2) di un polpastrello virtuale, applicata in successione sui lembi valvolari.
Nel sano, la stimolazione pressoria, applicata sul lembo 1, poi su lembo 2 ed infine sul lembo3, provoca il Rifl.-GA. dopo un Tempo di Latenza di 8 sec. esatti. Il Riflesso GA. Mostra i valori fisiologici ormai noti.
Al contrario, in caso di Valvola Aortica Bicuspide, ovviamente manca il terzo Riflesso-Gastrico Aspecifico.
Bibliografia
- Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm Stagnaro Sergio ePaolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775
- Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica. Nuovi Orizzonti della Diagnostica Fisica. www.sisbq.org, 5 Dicembre 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/sbqnuoviorizzontidiagnosimedica.pdf
- Stagnaro Sergio. Diagnostica Psicocinetica, Evoluzione della Semeiotica Biofisica Quantistica. 30 maggio 2009, URLs: http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4823; http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Biografia.htm ; http://xoomer.virgilio.it/piazzetta/professione/professione.htm; http://fai.informazione.it/search.aspx?whclau=quantistica+; http://ilfattorec.forumfree.net/?t=40120464&view=getlastpost#lastpost
- Stagnaro Sergio. La Diagnostica Psicocinetica migliora l’Esame Obiettivo. www.altrogiornale.org, http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4889; http://www.nonapritequelportale.com/?q=la-psicocinesi-esiste-funziona; http://unlocketor.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=1192&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=af35aa98b69d6f08d116f65d34b55827; http://www.spaziomente.com/articoli/La_semeiotica_biofisica_quantistica_corrobora_la_psicocinesi.pdf
- Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=29958
- Sergio Stagnaro. La Semeiotica Biofisica Quantistica corrobora la Diagnostica Psicocinetica. Giugno 2009. www.spaziomente.com. http://www.spaziomente.com/articoli/La_semeiotica_biofisica_quantistica_corrobora_la_psicocinesi.pdf
- Sergio Stagnaro. Diagnostica Psicocinetica: l’Evidenza sperimentale dimostra che la Mente modifica sia la Materia sia la Energia Informazione. 28 Luglio 2010, www.liquidarea.com, http://www.liquidarea.com/2010/07/diagnostica-psicocinetica-l%E2%80%99evidenza-sperimentale-dimostra-che-la-mente-modifica-sia-la-materia-sia-la-energia-informazione/
- Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnostics, Quantum Biophysica Semeiotics Evolution. http://sciphu.com/. , 12 March 2010, http://sciphu.com/2010/03/psychokinetic-diagnostics-quantum.html and http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2010/03/psychokinetic-diagnostics-quantum.html
- Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnosis and two Dimensions of Time, T1 and T2. http://www.sci-vox.com, 23 August, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/submit.html
- Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnostics. Mind, Matter and Energy-Information. http://www.sci-vox.com, 16 September, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-09-16psychokinetic+diagnostics.+mind%2C+matter+and+energy-information..html
- Sergio Stagnaro. PSYCHOKINETIC DIAGNOSTICS, QUANTUM-BIOPHYSICAL-SEMEIOTICS EVOLUTION. Journal of Quantum Biophysical Semeiotic Society. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/psychokineticdiagnostics_qbsevolution.pdf
- Sergio Stagnaro (2014). Il Segno di Terziani: Diagnosi Clinica di Microlitiasi Coronarica in 5 sec. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2014/07/29/il-segno-di-terziani-diagnosi-clinica-di-microlitiasi-coronarica-in-5-sec/
Leave a Reply